Alla vista si presenta limpido, di colore giallo con riflessi ambrati. Dal punto divista olfattivo si presenta molto complesso con lievi note di miele, biancospino e frutta bianca matura, che non sovrastano pero' i tipici sentori fruttati. Conserva un buon grado di acidita', tipica di tale vitigno, e' strutturato e molto equilibrato al gusto e conferma tutte le premesse olfattive.
Zona di produzione: Taburno (BN)
Uvaggio: Falanghina 100%
Eta' del vigneto: 18-20 anni
Grado alcolico: 13,5% vol. c.a.
Temperatura di servizio consigliata: 10-12° C.
Esposizione vigne: est-ovest
Altimetria: 200 mt. s.l.m.
Resa per ettaro: 90 quintali con diredamento dei grappoli
Densita' dell'impianto: 3300 piante/ha
Forma di allevamento: doppio Guyot
Tipologia del terreno: franco-argilloso, massiccia presenza di scheletro, ph moderatamente alcalino, buona percentuale di N e di sostanza organica
Epoca di vendemmia: inizio di Ottobre
Vinificazione: Diraspa-pigiatura e pressatura soffice, fermentazione.
Rimontaggio sulle fecce fini da 5 a 8 mesi poi chiarifica a freddo
Fermentazione: temperatura controllata
Invecchiamento: 3 mesi di acciaio
Affinamento: Elevage in bottiglia per almeno 12-24 mesi