Ottenuto dalla selezione delle migliori uve Falanghina; coltivate a spalliera e raccolte a mano nella prima settimana di ottobre nei vigneti di proprieta' costituiti da marne argillose e calcaree ed esposti a sud-est; sud-ovest. La vinificazione avviene in bianco e la fermentazione a temperatura controllata. Il colore e' giallo paglierino brillante; con profumo floreale e fruttato che ricorda mela; frutta esotica e foglia di salvia. Il gusto e' pieno; armonico e molto tipico.